Cura Perimplantite
La perimplantite è un'infiammazione che colpisce sia i tessuti duri sia quelli molli vicini all’impianto dentale. Questa malattia si riscontra tramite esame radiografico, il quale ne rileva la lesione o, ancora, attraverso analisi microbiologiche, utili al fine di capire quale batterio si sia insinuato nelle tasche gengivali.
Ma come si manifesta questa lesione? I primi sintomi che possono far suonare il campanello d'allarme sono l'arrossamento e il sanguinamento gengivale. Invece, quando la lesione è in fase avanzata, si può presentare un ascesso parodontale in corrispondenza dell’impianto con presenza di pus, dolore e difficoltà alla masticazione. Allo stato attuale questa malattia è una delle cause principali della perdita degli impianti.
Trattamento clinico della perimplantite
Una volta diagnosticata la perimplantite, verrà stabilita una terapia. La prima fase consiste nel ridurre la carica batterica. Per far questo il paziente deve sottoporsi a un trattamento accurato di igiene orale, ovviamente eseguito da un professionista denominato igienista dentale. Il microscopio operatorio e il laser sono degli ottimi presidi per ridurre la carica infettante e far regredire l’infezione. Se presa in tempo, la malattia guarirà completamente.