Igiene dentale e profilassi dello Studio
Molti non sanno che l'igiene dentale è la responsabile della salute dei nostri denti. Con tale termine si fa riferimento a quella branca della odontoiatria che che si occupa della prevenzione di tutte le patologie del cavo orale, mediante terapie e trattamenti specifici.

Nell'igiene dentale vi è anche l'igiene orale, che viene eseguita giornalmente a casa e che rappresenta un momento fondamentale per garantire la salute ed il benessere dei nostri denti.
Igiene orale domiciliare
Prima di procedere ad un'apposita spiegazione circa i servizi terapeutici che può svolgere l'igienista dentale, è importante sottolineare che l'igiene orale deve essere principalmente effettuata a casa, attraverso delle corrette manovre.
Ciò vuol dire che esistono delle regole basilari, utili per garantire il benessere e la pulizia del cavo orale.
Elenchiamo le principali:
- corretto spazzolamento dei denti
- utilizzo del filo interdentale
- detersione della superficie della lingua.
Esistono degli appositi strumenti che ci consentono di pulire i denti in maniera efficace: Lo spazzolino
Il filo interdentale ed eventualmente gli aghi passafilo
Gli scovolini
É necessario saper utilizzare ciascuno di tale strumenti in modo appropriato;la loro efficacia è subordinata al corretto utilizzo.
É consigliabile pulirsi i denti più volte al giorno, soprattutto dopo i pasti o prima di coricarsi la notte. Solo in questa maniera si riesce ad assicurare una buona salute della bocca.
Igiene orale professionale
Bisogna distinguere in questa sede l'igiene domiciliare dall'igiene professionale.
Con quest'ultimo termine si fa riferimento ad una serie di manovre praticate dal professionista, al fine di eliminare eventuali residui accumulatosi nel tempo.
Si tratta di casi in cui la pulizia domiciliare non risulta più sufficiente per garantire una soddisfacente igiene dentale.
Nel nostro studio dentistico eseguiamo:
- istruzioni al corretto utilizzo degli strumenti appositi di pulizia dentale
- profilassi al fluoro
- ablazione tartaro
- levigatura radicolare
Attraverso queste procedure, è possibile assicurare al paziente una soddisfacente igiene dentale, nonchè la salute dei propri denti.
L'igienista dentale
A tal proposito vi è una figura specializzata che si occupa dell'igiene dentale, ossia l'igienista. Si tratta di uno Specialista Laureato che si occupa della prevenzione, della terapia e del mantenimento
In salute e degli elementi dentali e dei tessuti gengivali.
Dopo le indicazioni ricevute dall'Odontoiatra, tale professionista ha il compito di controllare lo stato paradontale del paziente e valutare il livello di igiene orale,
Si consiglia, per mantenere una perfetta salute del cavo orale, un appuntamento di igiene ogni sei mesi.
Le conseguenze di una scarsa igiene orale
L’accumulo di placca e di tartaro è responsabile della malattia parodontale, che inizia con una banale gengivite trasformandosi nel tempo in una patologia ben più grave: la parodontite.
I sintomi e segni della malattia sono:
- dolore spontaneo e alla masticazione
- gengive gonfie
- gengive sanguinanti
- recessioni gengivali
- formazione di tasche
- mobilità dentale
- perdita di denti